Collezionista d'arte italiano. Proprietario dell'omonimo palazzo milanese dove
erano raccolti preziosi mobili, oggetti di oreficeria, armi e dipinti, alla sua
morte lasciò l'intera collezione al Comune di Milano, che la aprì
al pubblico nel 1881 (Milano 1822-1879). ║
Museo P.P.: istituito
tra il 1850 e il 1879, costituisce una delle raccolte private più
importanti d'Italia. Conserva dipinti dei maggiori maestri italiani e stranieri,
nonché raccolte di tessuti, arazzi, armi, tappeti, porcellane, cristalli,
orologi, gioielli e strumenti chirurgici. Danneggiato nel corso della seconda
guerra mondiale, venne restaurato nel 1951 a cura dell'architetto
Reggiori.